EVENTI
Molte idee, tanti sogni e molta voglia di rendere concreto e reale tutto questo. Sei interessato/a? Scopri con chi collaboriamo o di cosa abbiamo bisogno!
Dove? Seguici su instagram sul nostro profilo truckthesocial
A noi piace proprio girovagare ma sopratutto ci piace se siete voi a dirci dove vi piacerebbe vederci. Potete contattarci…scrolla la pagina fino in fondo e scriveteci.
Nella settimana dal 20 al 24 luglio 2020 la nostra Cooperativa BAOBAB, organizza una colonia diurna per bambini dai 4 ai 6 anni.
All’interno di questa nostra settimana abbiamo realizzato una partnership tra il programma “Socializzazione” e il progetto “The Social Truck”. Cosa significa? Alcune ragazze hanno deciso di mettersi in gioco organizzando una mattinata intera per i bambini progettando, coordinando e animando le attività. Un modo per sperimentarsi in realtà diverse in modo creativo.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.cooperativabaobab.ch
In che modo rimanere in contatto? In che modo, in un momento di difficoltà poter condividere attimi di spensieratezza? Ecco che abbiamo pensato a Disco Truck un progetto legato al mondo della musica. Grazie al nostro mitico DJ Kevin abbiamo organizzato ogni due settimane un’ora di musica sulla nostra pagina instagram. Non eravamo soli ma in compagnia degli altri ragazzi che con energia hanno supportato il nostro DJ.
Organizzare la scaletta musicale, gestire l’emozione dell’imprevisto e il fatto di essere in diretta sono solo alcuni degli aspetti che sono stati messi in gioco. Ma quando si lavora con le passioni anche gli imprevisti diventano delle sfide interessanti.
La distanza, la mancanza di relazione face à face può portare le persone a riflettere su nuovi modi di dialogo. Bè i ragazzi si sono attivati proponendo un progetto di video gaming a distanza.
Come funziona? Abbiamo creato un gruppo desideroso di giocare e ci siamo organizzati per decidere il giorno in cui incontrarsi (ogni settimana). Puntualmente ci sentivamo per concordare il tipo di gioco e per integrare eventuali nuovi arrivati aiutando coloro che incontravano un po’ di difficoltà.
Ecco che il video gioco diventa un mezzo attraverso la quale interagire, raccontarsi, ridere e scherzare in un ottica di riduzione delle distanze in un periodo in cui la lontananza fisica è centrale.
Ogni parte del progetto è discussa con i ragazzi e le ragazze lavorando su competenze sociali specifiche.